Vai al contenuto principale

cultura tico

Siamo la terra della pura vida - un popolo amichevole, multiculturale e multilingue che discende da una fusione di immigrati, tra cui africani, cinesi, ebrei, libanesi e italiani, e gli indigeni dei gruppi Bribrí, Cabécar, Maleku, Teribe, Bruca, Ngäbe, Huetar e Chorotega. 

I costaricani hanno più di un secolo di tradizioni democratiche. Abbiamo abolito l'esercito nel 1948 e abbiamo investito nel miglioramento del tenore di vita dei cittadini. Questa politica a favore delle persone parla direttamente di pura vida e contribuisce a mantenere la pace sociale in Costa Rica.

Esplora con il pianificatore di viaggio

espressioni della nostra cultura

I visitatori possono sperimentare l'anima costaricana e talvolta portarne un po' a casa. Vi invitiamo a godervi la musica, la danza, il teatro e il cinema e a fare acquisti di arte e artigianato unici. Esplorate il turismo rurale basato sulla comunità mentre siete qui per conoscere le fattorie locali e le comunità più remote. Immergetevi nella cultura e vi accorgerete di quanto i Ticos siano meravigliosi e accoglienti.

 

domande frequenti e consigli

No, con una patente di guida legale si può guidare per tre mesi in Costa Rica.

Sì, l'acqua è potabile nella maggior parte del Paese. Consigliamo l'acqua in bottiglia solo in alcune zone rurali. Portate con voi una bottiglia d'acqua riutilizzabile per ridurre l'impatto ambientale durante la vostra permanenza. Quando iniziate la vostra avventura giornaliera, riempite la bottiglia prima di partire perché le stazioni di rifornimento possono essere lunghe da trovare.

Il colón è la valuta della Costa Rica. Anche i dollari statunitensi sono ampiamente accettati.

Tutte le principali carte di credito sono ampiamente accettate. I bancomat sono presenti in tutto il Paese.

I viaggiatori provenienti dai seguenti Paesi devono aver ricevuto un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla: Angola, Benin, Ghana, Burkina Faso, Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Gabon, Gambia, Guinea, Liberia, Nigeria, Sierra Leone, Sudan, Bolivia, Venezuela, Brasile, Perù, Colombia, Ecuador e Repubblica di Guyana.