Top ten delle attività da fare nelle pianure settentrionali
1- Parco Nazionale del Vulcano Arenal e La Fortuna
La Fortuna è una città delle pianure settentrionali, sede del maestoso Vulcano Arenal e uno dei luoghi più belli della Costa Rica per la sua ricchezza naturale e geologica e per la vasta gamma di attività turistiche. Il Vulcano Arenal è un vulcano attivo, anche se la sua attività è diminuita significativamente dal 2011. Tuttavia, continuano ad esistere due paesaggi molto diversi nella sua struttura: una copertura di vegetazione densa e verde e un'altra dominata dalla lava e dalla sabbia delle ultime eruzioni.
2- Sorgenti calde di La Fortuna
Le acque calde del vulcano Arenal sono ricche di minerali associati alla salute, per cui è uno dei luoghi più visitati del Paese per rilassarsi e godere di uno straordinario paesaggio naturale nella foresta pluviale. Ci sono diversi insediamenti turistici che offrono sorgenti calde, ma particolarmente degne di nota sono le sorgenti calde del fiume Tabacon, che hanno una temperatura media di 37 gradi Celsius e scorrono liberamente nel fiume.
3- Colle Chato
Situato sul lato sud-est del vulcano, il colle Chato è un vulcano spento con un'altitudine di 1.140 m.s.n.m. Attualmente, nel cratere si può vedere una laguna verdastra di circa 550 metri, delimitata da una fitta vegetazione. Per raggiungere la laguna bisogna camminare in media 5 ore in un sentiero stretto, ma ne vale la pena per apprezzare la bellezza del luogo. All'ingresso della strada principale per la collina del Chato si trova la cascata La Fortuna, uno dei gioielli di questo luogo, alta 70 metri e dotata di piscine per rinfrescarsi.
4- Riserva indigena Maleku
Vicino al villaggio di Guatuso, lungo il fiume Frio, si trova la Riserva indigena Maleku. Attualmente la popolazione conta circa 600 persone, per cui è possibile visitare alcuni villaggi che conservano la loro cultura, come nel caso di El Sol, Margarita e Tonjibe. Nella zona di La Fortuna c'è anche un piccolo insediamento che ha lo scopo di mostrare la cultura Maleku a fini turistici e di preservare i loro costumi.
5- Parque Nacional Tenorio e fiume Celeste
Il fiume Celeste è una delle meraviglie naturali della Costa Rica, formato dall'unione di due fiumi con diverso contenuto di minerali provenienti dalle pendici del vulcano Tenorio, che conferiscono alle acque di questo fiume un colore blu molto particolare. Il fiume è protetto dal Parco Nazionale del Tenorio, che offre un percorso di 7 chilometri che circonda l'area, mostrando le principali attrazioni geologiche, come i Teñideros, le sorgenti termali, l'intensa cascata celeste, le sorgenti termali e le fumarole, tra le altre.
6- Laguna Arenal
A pochi chilometri dal centro di La Fortuna si trova il lago artificiale più grande del Paese. Il lago Arenal è una diga ancorata tra foreste e montagne di 87,8 chilometri quadrati e, a un'altitudine di 546 metri sul livello del mare, questa laguna è ideale per tour in barca, kayak, pesca turistica e sci d'acqua; windsurf e SUP, tra gli altri.
7- Rifugio selvaggio Black Reed
Il Black Reed Wildlife Refuge si trova a nord della Costa Rica, adiacente al confine con il Nicaragua. Si tratta di una zona umida di circa 10.171 ettari circondata da un'ampia biodiversità, soprattutto per le specie che migrano da gennaio a marzo e che necessitano di aree come questa per compiere con successo il loro tour migratorio. È un sito ideale per il birdwatching; per questo molti visitatori scelgono di fare escursioni in barca sulle acque del fiume Frio per raggiungere Black Reed. Il villaggio di Black Reed è piccolo ma offre tutto ciò di cui un turista ha bisogno per esplorare la zona.
8- Cascate di Bajos del Toro Amarillo
La zona di Bajos del Toro, situata a 1.442 metri sul livello del mare, nasconde tesori naturali, tra cui le cascate del Toro Amarillo e del fiume Agrio. Le più grandi di tutte sono le cascate del Toro Amarillo, alte 90 metri e formate dall'unione di tre fiumi: Fiume Toro Amarillo, Fiume Desagüe e Fiume Agrio (chiamato così per il suo sapore di limone), tutti con acqua ad alto contenuto minerale che rende il paesaggio una scena da favola. Il suo paesaggio è unico perché presenta una particolare miscela di fiumi, cascate, progetti idroelettrici, riserve naturali e paesaggi agricoli.
9- Puerto Viejo de Sarapiquí e fiume Sarapiquí
Puerto Viejo de Sarapiqui è una tipica comunità fluviale, circondata da foreste e piantagioni agricole, caratterizzata da un'architettura rurale e da numerosi ponti di amache. I tour sul fiume Sarapiqui consentono di osservare la fauna selvatica dal molo. Quest'area permette anche di praticare il rafting. Il fiume Sarapiqui è lungo 84 chilometri e si collega al fiume San Juan (al confine con il Nicaragua), a Barra del Colorado e a Tortuguero. Nei pressi della città di Sarapiqui si trovano le comunità di Vara Blanca e Cinchona, che offrono al viaggiatore paesaggi rurali molto belli combinati con una fitta vegetazione. All'interno della sua lussureggiante foresta si trovano una serie di bellissime cascate che culminano con la cascata di La Paz.
10- Laguna Cote o Coter
Seguendo la strada che costeggia il lago Arenal si può individuare lungo il percorso la piccola laguna verde Cote o Coter, che si trova a circa 680 metri sul livello del mare. Anche se la distanza sembra breve, ha un diametro di 1 chilometro e le sue caratteristiche geologiche hanno fatto credere a diversi scienziati costaricani che potrebbe essere il cratere di un vulcano spento. Attualmente ha un uso ricreativo e turistico, offrendo gite in barca e pesca artigianale.