I più grandi spettacoli di fauna selvatica della costa rica sulla terraferma
Ci sono pochi spettacoli naturali più impressionanti dell'arrivo massiccio delle tartarughe marine. Di notte, le tartarughe si radunano vicino alla costa per prepararsi a uscire dall'acqua e scendere a terra in uno sforzo straordinario per deporre le uova e garantire così la generazione successiva. Tornano sulla stessa spiaggia dove hanno nidificato in precedenza, guidate nell'immenso oceano da istinti e abilità difficili da comprendere. Questi arrivi fanno esplodere altri cicli naturali che attraversano a cascata l'ecosistema, approfittando di questo maestoso evento naturale. I predatori, dai roditori, procioni e coati, ai coyote, ai giaguari e persino agli esseri umani, si avvicinano alle spiagge di nidificazione per ottenere la loro parte di bottino. Le stesse tartarughe scavano le uova dei nidi vicini per mancanza di spazio. Nonostante il banchetto, nascono migliaia di piccoli per rinfoltire le popolazioni di queste specie.
Allo stesso modo, eventi come i primi temporali della stagione delle piogge accendono grandi concerti di rane e rospi, che cercano freneticamente i loro partner per approfittare di ogni pozza, ogni zona umida e ogni pozzanghera per depositare la prossima generazione. Alcuni indossano colori sgargianti ed eleganti per il corteggiamento, mentre altri approfittano della grande distrazione riproduttiva per catturare un pasto o due. Come per le tartarughe, la strategia di sopravvivenza è l'evento di massa. Centinaia di migliaia di uova o girini possono nutrire una varietà di animali, serpenti, pesci e persino pecari e uccelli, lasciandone comunque molti altri per garantire il successo della specie.
Anche i coccodrilli preferiscono riprodursi in gruppo, sfruttando le piogge stagionali e le aree allagate per consentire alla prole di svilupparsi senza troppi pericoli. Nonostante siano rettili relativamente primitivi dal punto di vista evolutivo, le sue cure materne sono esemplari, difendono il nido e tengono al sicuro i nuovi nati da potenziali predatori. In questo caso, più sono numerosi, maggiori sono le loro possibilità di sopravvivenza.
A differenza delle tartarughe marine e degli anfibi, le scimmie scoiattolo non sono così abbondanti da creare una presenza massiccia. Tuttavia, hanno una strategia di riproduzione sincronizzata che non è stata osservata in altri primati presenti nel Paese. Le scimmie scoiattolo si accoppiano stagionalmente, sfruttando le risorse naturali della foresta, come frutti e semi che nutrono le madri e forniscono nutrimento ai neonati. Le scimmie scoiattolo di Manuel Antonio hanno un proprio calendario di nascite, diverso da quello della sottospecie di Corcovado, e quindi ogni ecosistema ci offre un proprio calendario, tutto da esplorare.
Gli eventi naturali rispondono a segnali forniti dal tempo, dalle precipitazioni, dalla temperatura o dalla presenza di altri animali. Questi cicli creano un groviglio di relazioni davvero meraviglioso, formando una complessa rete alimentare in cui la riproduzione di una specie sostiene la sopravvivenza di molte altre.
orologio

tracce nella sabbia
tartarughe marine
Se sorvolassimo le spiagge della Costa Rica all'alba, vedremmo le tracce sulla sabbia lasciate da migliaia di tartarughe. Con un po' di esperienza, possiamo imparare a identificare quale specie di tartaruga ha lasciato ogni traccia dopo aver coperto il suo nido. In Costa Rica, i rituali di nidificazione delle tartarughe marine sono fantastici eventi naturali che si possono osservare durante tutto l'anno sia sulla costa del Pacifico che su quella dei Caraibi. La nidificazione delle tartarughe è principalmente uno spettacolo notturno, anche se ci sono sempre alcuni individui che tornano in acqua in ritardo e vengono colti sul fatto all'alba.
Le tracce delle tartarughe appaiono ogni mattina, soprattutto sulle spiagge dove le correnti oceaniche facilitano l'accesso delle tartarughe alla costa. Cinque delle sette specie di tartarughe marine esistenti al mondo depongono le uova sulle spiagge della Costa Rica. La tartaruga marina Olive Ridley è l'unica specie che arriva a migliaia lungo il Pacifico. La Leatherback, la Hawksbill e la Loggerhead escono dall'oceano una alla volta per deporre le uova. La tartaruga verde del Pacifico è una sottospecie della tartaruga marina verde. Separate dalle sue parenti caraibiche, le tartarughe verdi del Pacifico hanno adottato l'abitudine di deporre le uova da sole. Le tartarughe verdi dei Caraibi, invece, emergono dall'oceano a centinaia. Poiché gli individui si distribuiscono su una vasta area geografica, il modello di nidificazione della tartaruga verde non è considerato un arrivo massiccio.
Alcune specie di tartarughe marine intraprendono lunghi viaggi per riprodursi. Altre si accoppiano vicino alla costa, mentre più maschi fecondano le uova e le femmine attendono i segnali appropriati e il momento per il quale sono state geneticamente programmate. Poi scendono a terra per deporre le uova. Le tartarughe sono così sensibili che una luce forte, ostacoli sulla spiaggia o una temperatura inadeguata della sabbia possono farle tornare indietro verso l'oceano senza portare a termine la loro missione.
Gennaio e febbraio è la stagione dei Leatherback sul Pacifico. Poiché sono solitari e la deposizione delle uova è fortemente diminuita, è difficile prevedere quando e dove sarà possibile osservarli. Si consiglia invece di andare ai Caraibi, dove nidificano più Leatherback e quindi si ha una maggiore probabilità di vederli. Gennaio e febbraio sono anche i mesi migliori per osservare le tartarughe marine verdi del Pacifico, che escono lungo molte spiagge di Guanacaste e lungo la penisola di Nicoya. Nella regione meridionale del Pacifico sono meno numerose.
I Leatherback iniziano ad arrivare sulla costa caraibica a marzo. La stagione di nidificazione si estende fino a giugno e si svolge principalmente in tre aree: Pacuare, Moín e Gandoca, vicino al confine con Panamá. A luglio, sempre sulla costa caraibica della Costa Rica, le tartarughe marine verdi iniziano ad arrivare nel tratto di costa tra Tortuguero e Parismina. L'abbondanza di tartarughe femmine attira i giaguari che si aggirano nell'intricato sistema di canali e nelle aree protette dove è rimasta la foresta pluviale.
A partire da maggio, le tartarughe Olive Ridley e Loggerhead sono presenti su entrambe le coste. La Loggerhead, nota anche come Cahuama, è un'altra specie difficile da osservare perché i suoi arrivi sono imprevedibili e ampiamente dispersi. Le Olive Ridleys depongono le uova tutto l'anno, ma se si vuole vivere l'esperienza di vederle uscire dall'acqua a migliaia sotto la luce della luna, bisogna visitare Ostional, sulla costa pacifica della Costa Rica, tra luglio e novembre. A ottobre ricomincia la stagione delle tartarughe Leatherback e Verdi sul Pacifico, che ci offre l'opportunità di vedere sulla spiaggia i gusci e le impronte delle tartarughe che un tempo le popolazioni indigene della Costa Rica consideravano un segno di abbondanza.

cantando sotto la pioggia
rane e rospi
Il calendario riproduttivo degli anfibi è legato alla stagione delle piogge. Senza la pioggia, non ci sarebbero concerti naturali o foreste incantate con il suono di piccole campane che risuonano nella notte. Le precipitazioni rendono attivi questi animali, creando un'esperienza sensoriale indimenticabile. A Liverpool, Limón, i ricercatori dell'Università della Costa Rica (UCR) hanno identificato fino a sei specie di rane che cantano contemporaneamente e nello stesso luogo. Mentre alcuni maschi chiamano per attirare le femmine, altri litigano tra loro fino ad arrivare alla lotta fisica. Alcuni aumentano il tono del loro canto per marcare il territorio.
L'altezza del canto delle rane determina l'attrattiva del maschio per le femmine. Le femmine di solito cercano i maschi più grandi, che tendono ad avere sacche vocali più grandi. Durante l'accoppiamento, il maschio abbraccia la femmina finché questa non rilascia le uova e lui le feconda. Sebbene possano condividere uno stagno, le diverse specie sono distribuite in tutto lo stagno. Alcune cantano vicino al bordo dell'acqua, altre al centro e altre ancora dalla vegetazione sovrastante. Se diverse specie cantano allo stesso livello, allora vocalizzeranno a frequenze diverse. I vocalizzi delle rane di vetro tendono ad avere una frequenza più alta per evitare di mescolarsi con il suono del torrente. Oltre a usare i loro canti per il corteggiamento, le rane vocalizzano anche per confondere i predatori e in questo caso la rana toro è un maestro del mimetismo. Il suo canto simula il verso di un cucciolo di caimano, allontanando così i predatori.
La deposizione delle uova è il fulcro di questa sinfonia di suoni di insetti e anfibi. Le rane depongono le uova sulle foglie e poi aspettano la pioggia per completare il loro ciclo vitale.