Il bradipo, che abita gli alberi di tutta la Costa Rica, sarà anche il mammifero più lento della Terra, ma il suo aspetto adorabile, la sua personalità rilassata e il suo invidiabile stile di vita sedentario hanno conquistato l'affetto di migliaia di persone in Costa Rica e in tutto il mondo: in altre parole, il bradipo è diventato il nuovo animale spirituale di Internet. Per questo motivo, l'Ente del Turismo della Costa Rica ha invitato il bradipo a salvare gli americani oberati di lavoro e di vacanze, invitandoli in Costa Rica, il santuario umano perfetto per chi soffre la mancanza di vacanze.
La Costa Rica ha una lunga storia di santuario per specie in via di estinzione come il bradipo. Si possono facilmente avvistare in tutti i 28 parchi nazionali del Paese, ma sono l'attrazione principale del Parco Nazionale Manuel Antonio, situato nella provincia di Puntarenas. Qui i bradipi suscitano l'ammirazione dei 380.000 turisti che visitano il parco ogni anno, perché possono essere visti appesi ai rami degli alberi, mangiare, muoversi lentamente o semplicemente dormire.
Anche diverse entità in Costa Rica si sono impegnate a prendersi cura di queste amate creature. Il Santuario del bradipo, nella provincia di Limon, e il Costa Rica Animal Rescue Center, nella provincia di Alajuela, si occupano del salvataggio, della riabilitazione e della ricerca sui bradipi, con l'obiettivo di rilasciarli nel loro habitat naturale.
Essendo un simbolo importante degli sforzi di conservazione della Costa Rica, è stato naturale per l'Ente del Turismo della Costa Rica scegliere il bradipo come ambasciatore degli americani oberati di lavoro nella sua campagna "Save the Americans". Nel video musicale, il bradipo, insieme agli altri amici animali, avverte gli americani che le loro abitudini lavorative frenetiche stanno mettendo in pericolo sia la loro mente che il loro corpo. Gli animali della Costa Rica sono decisi a dare agli americani - che ogni anno lasciano inutilizzati oltre 500 milioni di giorni di vacanza (secondo l'Expedia.com Vacation Deprivation Study del 2013) - una tregua dalla loro privazione delle ferie, invitandoli a rilassarsi in Costa Rica.
Ulteriori informazioni sulla Costa Rica sono disponibili sul sito www.visitcostarica.com.