Vai al contenuto principale

Questi piccoli uccelli svolazzano in molte foreste del nostro Paese, offrendoci l'opportunità di avvistarli di tanto in tanto in alcune destinazioni turistiche. I loro colori e la loro velocità sono solo alcune delle loro caratteristiche sorprendenti.

Se volete saperne di più su questo incredibile uccello, continuate a leggere e scoprite le curiosità che abbiamo in serbo per voi.

Un gruppo di persone in piedi l'una accanto all'altra in una foresta.

  1. In Costa Rica esistono 53 specie di colibrì, distribuite in tutto il Paese, soprattutto a medie e alte quote.
  2. Le loro ali si muovono circa 60 volte al secondo.
  3. I colibrì si nutrono di nettare di fiori e devono consumare ogni giorno circa tre volte il loro peso corporeo. Bevono principalmente nettare zuccherino, ma ottengono anche proteine da piccoli insetti.
  4. Questi piccoli animali sono molto intelligenti! Il colibrì ha il cervello più grande di qualsiasi altro uccello rispetto alle dimensioni del corpo.
  5. Il cuore di un colibrì può battere fino a 1.200 volte al minuto.
  6. I colibrì hanno spesso una durata di vita molto breve: la maggior parte di essi non vive più di un anno e quelli che lo fanno vivono generalmente solo fino a 4 anni. In cattività, un colibrì può vivere 15-17 anni.
  7. I colibrì passano più della metà del loro tempo a prepararsi, a cinguettare o a riposare.
  8. I muscoli dei colibrì permettono loro di raggiungere velocità sorprendenti, da 50 a 95 km/h, quando si tuffano durante il corteggiamento.
  9. Il sungem cornuto può battere le ali 90 volte al secondo, la velocità più elevata tra i colibrì. Il suo record di velocità è stato confermato dal Guinness dei primati.
  10. Nonostante le dimensioni ridotte e l'elevato metabolismo, possiede un meccanismo di risparmio energetico che consiste nell'abbassare la temperatura da 37,5°C a 17°C diminuendo l'attività.
  11. La frequenza cardiaca è di 500-600 battiti al minuto a riposo, o di oltre 1.000 battiti al minuto se è eccitato durante le dispute con altri colibrì.
  12. Il colibrì ha un cuore grande, che rappresenta il 2,5% del suo peso totale. ❤
  13. Il colibrì è una specie endemica delle Americhe: ciò significa che si trova solo nelle Americhe e in nessun altro luogo.
  14. Il colibrì ape è l'uccello più piccolo del mondo. Vive a Cuba, misura 5-6 cm e pesa 1,5-1,9 grammi.
  15. Il colibrì più grande di tutti è il colibrì gigante, che vive in Sud America. Le sue dimensioni variano tra i 18 e i 20 cm.

Un colibrì si posa su un ramo con fiori rossi.

Dove possiamo vederli?

I colibrì si trovano quasi ovunque nel Paese, ma ci sono alcune aree in cui si possono vedere in numero maggiore: gli altopiani, la foresta tropicale secca e la foresta tropicale umida dei Caraibi. Se volete che vi suggeriamo alcune aree specifiche, queste includono: Parco Nazionale Tapantí, Coto Brus, Monteverde, Parco Nazionale Palo Verde, Parco Nazionale Cahuita, le aree circostanti il Vulcano Poás, San Gerardo de Dota, Turrialba, Sarapiquí e altre.

Presto potremo ammirare altri uccelli nel nostro Paese. Per ora, impariamo di più mentre #SiamoACasa